Modulistica per l’iscrizione all’albo

COME ISCRIVERSI:

Documentazione necessaria

  • 1) Domanda di iscrizione  con marca da bollo da 16 euro correttamente annullata e diretta al Consiglio dell’Ordine (modulistica per annullamento marca da bollo)
  • 2) Consenso firmato al trattamento dei dati personali
  • 3) Attestazione abilitazione alla libera professione, utilizzando la dichiarazione sostitutiva di certificazione in carta libera ai sensi dell’art. 46, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 attestante Cognome e nome, il possesso della cittadinanza italiana, il godimento dei diritti politici e civili, le eventuali condanne penali riportate e gli eventuali procedimenti ovvero l’assenza di condanne e procedimenti penali in corso, l’Ateneo, il tipo, la votazione e la data del conseguimento della laurea, l’Ateneo, la sessione e l’anno del conseguimento dell’abilitazione professionale.
  • 4) Dichiarazione sul proprio stato giuridico professionale (nel caso in cui l’ordinamento interno dell’ente di appartenenza non vieti l’esercizio della libera professione è necessario produrre il nulla-osta da parte dell’Ente medesimo all’esercizio della libera professione);
  • 5) Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • 6) Fotocopia del tesserino di codice fiscale qualora il documento del punto 5 non sia la carta d’identità CIE
  • 7) Una fotografia digitale in formato JPEG;
  • 8) Ricevuta di versamento di € 168,00 della tassa tassa sulle concessioni governative;
    da pagare con bollettino postale n. 8003 intestato a “Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara Tasse Concessioni Governative” e nella causale “Iscrizione all’Albo Dottori Agronomi e Forestali di AREZZO“

SUCCESSIVAMENTE verrà inviato alla casella mail o PEC (se già in possesso) il pagamento delle spese di segreteria per nuova iscrizione per un importo di € 50,00. Il bollettino PagoPA sarà stampato dal Tesoriere al momento della richiesta di iscrizione e la quota comprenderà l’emissione della SmartCard/Tesserino di riconoscimento.


CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE

I documenti vanno inviati alla segreteria dell’ordine esclusivamente attraverso il SIDAF
https://sidafonline.it/ 

SI FA PRESENTE CHE:

in sede di compilazione dei dati è richiesto un indirizzo PEC e contestualmente, prima del completamento della procedura, sarà possibile richiedere la PEC gratuita che sarà assegnata a seguito della conferma di iscrizione.

La richiesta di iscrizione verrà valutata al massimo entro 60 gg nella prima seduta utile del Consiglio e la conferma di iscrizione verrà comunicata via email e PEC.